Thessaloniki gets ready for its metro launch in November
The underground rapid transit lines have been under construction for almost two decades due to various project delays
Uno dei paesi più visitati al mondo ha riaperto al turismo
Dal 3 giugno è possibile visitare Italia senza un periodo di quarantena di 14 giorni. La buona notizia è una reale possibilità di ripresa nel turismo, gravemente colpito dalla pandemia di Covid-19.
Dall'inizio di giugno l'Italia ha riaperto i suoi confini ai paesi della Comunità europea. È anche possibile che gli italiani vadano all'estero.
L'Italia consente arrivi senza requisiti di quarantena dai seguenti Paesi:
L'Italia ha revocato le restrizioni ai movimenti tra le regioni. I voli internazionali dovrebbero riprendere in sole tre città principali: Milano, Roma e Napoli.
La grande attesa è finita e gli europei possono godere di nuovo delle bellezze dell'Italia, anche con alcune restrizioni. È in corso una vera riapertura del turismo.
Tuttavia, le norme di sicurezza come l'allontanamento sociale e l'uso di maschere protettive sono ancora in vigore per tutti. Gran parte dei siti turistici sono aperti per i visitatori.
È già possibile passeggiare per le città italiane, rispettando le regole sul distanziamento sociale. Si puo camminare, evitando assembramenti di persone, mantenendo una distanza di almeno 1 metro dalle altre persone e indossando mascherina.
È possibile visitare numerosi musei anche se non tutti. In Italia i musei e i parchi sono stati riaperti a partire dal 18 maggio. Molti musei sono stati riaperti al pubblico con offerte speciali e prezzi scontati.
Mangiare la deliziosa cucina italiana è di nuovo possibile. È possibile frequentare i ristoranti, anche se con restrizioni sul numero massimo di persone che possono entrare e rimanere a un tavolo.
È possibile pernottare nel paese. Dal 18 maggio molti hotel sono stati aperti.
La buona notizia è che ogni amante dei viaggi può godersi un meraviglioso viaggio in Italia. Tuttavia, ci sono ancora ambiguità su alcune attività, come andare in spiaggia e quando sarà possibile prendere parte in eventi con un gran numero di persone come concerti e fiere.
È importante notare che treni e traghetti funzionano ancora a orari ridotti. Molte compagnie aeree devono ancora riprendere i voli per il paese.
The underground rapid transit lines have been under construction for almost two decades due to various project delays
Now you can get your wine in Talence by paying directly in Bitcoin
That’s because the state has to spend money on updating the railway infrastructure rather than subsidizing the cost of the popular pass
Rethinking renewable energy sources for the urban landscape
The examples, compiled by Beyond Fossil Fuels, can inform and inspire communities and entrepreneurs that still feel trepidation at the prospect of energy transition
Now you can get your wine in Talence by paying directly in Bitcoin
The 10th European Conference on Sustainable Cities and Towns (ESCT) sets the stage for stronger cooperation between the EU, national and local level to fast track Europe's transition to climate neutrality.
At least, that’s the promise made by the mayor of Paris, Anne Hidalgo
The underground rapid transit lines have been under construction for almost two decades due to various project delays
At least, that’s the promise made by the mayor of Paris, Anne Hidalgo
Hostal de Pinós is located in the geographical centre of the autonomous region
Despite its church-y name, the district has long been known as the hangout spot for the artsy crowds
Urban dwellers across the EU are having a say in making their surroundings friendlier to people and the environment.
Forests in the EU can help green the European construction industry and bolster a continent-wide push for architectural improvements.
Apply by 10 November and do your part for the transformation of European public spaces
An interview with the Mayor of a Polish city that seeks to reinvent itself
An interview with the newly elected ICLEI President and Mayor of Malmö
A conversation with the Mayor of Lisbon about the spirit and dimensions of innovation present in the Portuguese capital